Conserve fatte in casa

Fare le conserve in casa, magari con frutta e verdura del proprio orto, fa bene alla salute e al pianeta. Ci sono peroò delle regole da seguire per non trovare brutte sorprese e, sopratutto, perchè non facciano male alla nostra salute e a quella dei nostri cari che le consumano.
Clostridium botulinum e altri clostridi produttori di tossine sono i microrganismi più pericolosi. Ogni anno nel nostro Paese si verificano 20-30 casi di botulino, in maggioranza dovuti a una preparazione domestica. Tra gli alimenti responsabili, al primo posto i vegetali sott'olio e quelli in acqua/salamoia.
Se un occhio esperto riesce ad intuire se un frutto è sano o alterato, non sempre i nostri organi di senso ci aiutano a capire se una conserva è sicura o tossica, pur essendo apparentemente perfetta. Ecco 10 semplici regole da seguire per preparare in casa una conserva evitando brutte sorprese.
Per coniugare tradizione e sicurezza.
LEGGI QUI LE 10 REGOLE PER LA PREPARAZIONE E CONSERVAZIONE DELLE CONSERVE.