Helicobacter pylori
L'infezione da Helicobacter pylori colpisce almeno il 30% DEGLI ITALIANI con picchi anche del 50%.
02/11/16
Lo scompenso cardiaco
L’evento dello scompenso cardiaco si manifesta quando il cuore perde la capacità di pompare il sangue in modo adeguato alle richieste dell’organismo.
03/05/2016
Melatonina: la molecola del sonno
La melatonina e' un ormone prodotto dal nostro organismo di notte. Non regola solo il ciclo sonno-veglia, ma ha altre funzioni. Scopriamole assieme.
(26/10/2015)
Funghi, impariamo a conoscerli fin da bambini
Il consumo dei funghi è spesso occasione di grande soddisfazione non solo per quanto riguarda la preparazione, ma anche perché spesso è associato a quella di aver provveduto "in proprio" alla raccolta.Una passeggiata in cerca di funghi è un’attività piacevole e rilassante, ma occorre mantenere sempre alta l’attenzione. Se non si è esperti, il rischio di confondere i funghi commestibili con quelli velenosi è estremamente alto. Questo perché i funghi buoni hanno un numero elevato di “sosia” velenosi. Alcuni addirittura mortali.
18/08/15
Semi decorticati di canapa BIO
La Terra da sempre ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno, gli alimenti più semplici come i semi ad esempio si rivelano veri e propri alicamenti, ricchi di nutrienti in perfetto equilibrio, essenziali per il nostro benessere.
mano.
20/04/2015
Conserve fatte in casa
Fare le conserve in casa, magari con frutta e verdura del proprio orto, fa bene alla salute e al pianeta. Ci sono peroò delle regole da seguire per non trovare brutte sorprese e, sopratutto, perchè non facciano male alla nostra salute e a quella dei nostri cari che le consumano.
Pitaya gialla "Prodigi della Terra"
La Pitaya Gialla è un frutto lungo 8/13 cm che può pesare dai 200 ai 300 g. diffuso in Colombia. La scorza, verde con spine rosa, diventa gialla quando il frutto matura.
2/1/2015
Gravidanza, come prevenire le smagliature
Le smagliature sono probabilmente l'inestetismo più temuto dalle donne in gravidanza.La loro comparsa è più frequente al 6°-8° mese ed è dovuta a cause ormonali e a fattori meccanici, come il rapido aumento di volume. (continua...)
21/11/2014
L'influenza
L’influenza è la principale causa di assenza dal lavoro e da scuola ed è ancora oggi la terza causa di morte in Italia per patologia infettiva.L’influenza è una malattia provocata da virus (del genere Orthomixovirus) che infettano le vie aeree (naso, gola, polmoni). (continua...)
23/10/2014
Il farmaco generico
Per farmaco generico si intende un medicinale che contiene la stessa quantità di principio attivo e presenta la stessa biodisponibilità di un altro di marca con brevetto scaduto. La protezione offerta dal brevetto permette all'azienda, che ha sostenuto i costi di ricerca e di lancio di un farmaco innovativo, di mantenere il monopolio nella vendita di questo farmaco per un periodo di alcuni anni. (continua...)
16/10/2014
Goji: tutto quello che c'è da sapere.
La bacca di Goji è considerata tra i numero uno degli alicamenti per il suo notevole spettro di sostanze nutritive in termini di quantità e composizione. Frutti il cui colore può assumere diverse tonalità di rosso, le bacche di Goji sono dei veri Prodigi della Terra, raccolte nella Mongolia interna. Si presentano al palato con una consistenza delicata, dal sapore dolce molto particolare. (continua...)
03/10/14
La caduta dei capelli: alimentazione ed integrazione
Vi sono dati inequivocabili per ammettere una correlazione certa fra stato di nutrizione e stato dei capelli. (continua...)
22/09/14
Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona
L'organismo umano non è nato per l'inattività: il movimento gli è connaturato e una regolare attività fisica, anche di intensità moderata, contribuisce a migliorare tutti gli aspetti della qualità della vita.
Al contrario, la scarsa attività fisica è implicata nell'insorgenza di alcuni tra i disturbi e le malattie oggi più frequenti: diabete di tipo 2, malattie cardiocircolatori (infarto, miocardico, ictus, insufficienza cardiaca), tumori. (continua...)
13/09/2014
Pidocchi...non perdere la testa
La pediculosi è un'infestazione causata dalla presenza di pidocchi, piccoli insetti grigio-biancastri senza ali, con il corpo appiattito e le zampe fornite di uncini particolari, che permettono loro di attaccarsi fortemente a capelli e peli in genere; sono forniti, inoltre, di un apparato buccale adatto a perforare la cute e a succhiarne il sangue. (continua...)
La mia pelle
La pelle è il confine tra organismo e ambiente esterno. E' la nostra prima difesa verso il mondo che ci circonda ma è anche l'organo più esposto ai fattori ambientali, è quindi importante proteggerla. Tra i fattori di rischio più importanti nell'insorgenza dei tumori cutanei e del melanoma vi è la sovraesposizione ai raggi solari (raggi UV). (continua....)
Screening per il cancro del seno
Il tumore della mammella è la neoplasia più frequente nelle donne, tanto che rappresenta oltre un quarto di tutte le diagnosi tumorali femminili. In Italia si stima che colpisca circa 37.000 donne ogni anno. Negli ultimi decenni si è registrato un costante aumento di frequenza di diagnosi, accompagnata però da una riduzione della mortalità. (continua...)
ll diabete di tipo 2
Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue e dovuta a un’alterazione della quantità o del funzionamento dell’insulina.
L'insulina è un ormone prodotto dalle cellule del pancreas, che provoca l’ingresso del glucosio circolante (derivato dalla digestione del cibo) all’interno delle cellule, dove viene utilizzato come fonte di energia.
Celiachia, impariamo a conviverci.
La celiachia, o malattia celiachia, è una malattia permanente su base infiammatoria dell'intestino tenue caratterizzata dalla distruzione della mucosa di questo tratto intestinale.
E' causata da una reazione autoimmune al glutine, la frazione proteica alcol-solubile di alcuni cereali quali grano, orzo, segale. Molti sono gli alimenti che contegono questi cereali, tra i più diffusi pane, pizza, pasta, biscotti.
Nelle persone geneticamente predisposte alla celiachia, le cellule del sistema immune attivate dall’esposizione al glutine attaccano la mucosa dell’intestino tenue, arrivando a distruggere i delicati villi che sono le strutture responsabili dell’assorbimento di nutrienti e minerali...
Il latte materno è in grado di favorire il corretto sviluppo del bambino e proteggerlo da molte malattie
Il latte materno è il modo normale di alimentare i neonati e i bambini piccoli. Possiede tutti i nutrienti necessari nella prima fase della loro vita e contiene sostanze in grado di proteggerli da infezioni e a favorirne il corretto sviluppo. Il latte materno non è un semplice alimento, ma un tessuto vivo che modifica nel tempo la sua formula adattandosi alle esigenze del bambino.
In più è di estrema praticità: è sempre pronto, sempre fresco e sempre alla temperatura giusta... (continua)
Acido folico in gravidanza...prima è meglio!
Acido folico e folati sono vitamine del gruppo B, note anche con il nome di vitamina B9.
La parola deriva dal latino folium, foglia. Fu l’americano Mitchell, negli anni '40, il primo ad usare il termine "acido folico" per indicare sostanze estratte da foglie di spinaci rivelatesi efficaci contro alcuni tipi di anemia...